Una catastrofe si abbatterà domani su Roma. Chi non abita a Roma e chi non deve passare per San Giovanni può felicemente fregarsene. Gli altri faranno bene ad attrezzarsi, perché Roma sarà spezzata in due per tutto il pomeriggio. Messa a San Giovanni, processione a via merulana, strade sbarrate. E' la dimostrazione che il papa non fa danni solo con le parole ma anche con i fatti.
Questo è il primo anno in cui ho deciso di prendere delle precauzioni. Gli anni scorsi ho subìto gli eventi. Ma è inutile sperare in miglioramenti rispetto agli anni scorsi: il sindaco è cambiato, ma se Veltroni era ossequioso, Alemanno lo è di più. Come primo atto da sindaco, prima ancora di millantare di spezzare reni a rom, gay e centri sociali, è andato a inginocchiarsi davanti al pastore tedesco.
In ogni caso sarò grato a chiunque mi spieghi che festa è il corpus domini. Wikipedia dice che la festeggiano dal 1264. Non male, visto che l'immacolata concezione è stata inventata nel 1854 e l'assunzione di maria (ma quasi tutti la chiamano ferragosto) appena nel 1950.
Dice anche che Ruini sarebbe contento di renderlo un giorno festivo in Italia, e che un disegno di legge è stato presentato nel 2008 con questa richiesta. Magari al posto del 25 aprile.
Visualizzazione post con etichetta no vat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no vat. Mostra tutti i post
21 maggio 2008
03 marzo 2008
io santo, tu beato
Chi vive a Milano deve sopportare un sindaco come Letizia Moratti, dopo aver sopportato sindaci leghisti o cognati di Craxi, e ha visto sparire la sinistra politica qualche anno prima del resto d'Italia. In compenso un milanese, se vuole, ha la possibilità di vedere per tutto il mese "io santo, tu beato".
E' uno spettacolo teatrale di Renato Sarti e Bebo Storti, nei panni rispettivamente di Pio XII e padre Pio, che arrivati nell'aldilà scoprono che i posti nel paradiso sono già occupati per l'affollamento causato da Woytila che, solo lui, ha fatto 482 santi e 1338 beati.
Seguirà una lite in cui i due, il papa parlando in latino maccheronico e l'altro in pugliese stretto, si rinfacceranno i misfatti della chiesa e poi reciprocamente quelli dell'altro.
Qualcuno ricorderà il precendente spettacolo "la nave fantasma", sul naufragio, il giorno di natale del 1996, di una nave di migranti al largo di Porto Palo, con 283 morti.
"Io santo, tu beato" era già andato in scena a Milano, con ottimo successo, e ha fatto incazzare "Libero" che ne ha scritto un articolo al veleno. Già questo sarebbe un ottimo motivo per vederlo, purtroppo però, incredibilmente, nella Roma papalina del 2008 nessun teatro lo ha accettato, per non contrariare il vaticano.
Se le cose non cambiano in futuro quindi, l'unico modo per vederlo sarà prendere il treno.
E' uno spettacolo teatrale di Renato Sarti e Bebo Storti, nei panni rispettivamente di Pio XII e padre Pio, che arrivati nell'aldilà scoprono che i posti nel paradiso sono già occupati per l'affollamento causato da Woytila che, solo lui, ha fatto 482 santi e 1338 beati.
Seguirà una lite in cui i due, il papa parlando in latino maccheronico e l'altro in pugliese stretto, si rinfacceranno i misfatti della chiesa e poi reciprocamente quelli dell'altro.
Qualcuno ricorderà il precendente spettacolo "la nave fantasma", sul naufragio, il giorno di natale del 1996, di una nave di migranti al largo di Porto Palo, con 283 morti.
"Io santo, tu beato" era già andato in scena a Milano, con ottimo successo, e ha fatto incazzare "Libero" che ne ha scritto un articolo al veleno. Già questo sarebbe un ottimo motivo per vederlo, purtroppo però, incredibilmente, nella Roma papalina del 2008 nessun teatro lo ha accettato, per non contrariare il vaticano.
Se le cose non cambiano in futuro quindi, l'unico modo per vederlo sarà prendere il treno.
09 settembre 2007
07 giugno 2007
corpus domini
E anche quest'anno mi hanno fregato con il corpus domini: zona di san giovanni chiusa, roma spaccata in due, ore di fila per tornare a casa.
Per l'anno prossimo avrei alcune proposte, in ordine di preferenza.
La più gradita è l'abolizione del corpus domini.
Se questo non si può fare, farlo a san pietro invece che a san giovanni e/o di domenica invece che un giorno feriale.
Se neanche questo si può fare, che almeno il comune avvisi la popolazione che quel pomeriggio si chiude san giovanni, è meglio non muoversi, non andare in ufficio o uscire subito dopo pranzo oppure restare nella metà della città dove ci si trovava.
E sia chiaro che lo dico per il vaticano. Altrimenti di cattolici a roma non ne resta nessuno, a giudicare dalle affettuose parole che si sentivano dai finestrini abbassati.
Per l'anno prossimo avrei alcune proposte, in ordine di preferenza.
La più gradita è l'abolizione del corpus domini.
Se questo non si può fare, farlo a san pietro invece che a san giovanni e/o di domenica invece che un giorno feriale.
Se neanche questo si può fare, che almeno il comune avvisi la popolazione che quel pomeriggio si chiude san giovanni, è meglio non muoversi, non andare in ufficio o uscire subito dopo pranzo oppure restare nella metà della città dove ci si trovava.
E sia chiaro che lo dico per il vaticano. Altrimenti di cattolici a roma non ne resta nessuno, a giudicare dalle affettuose parole che si sentivano dai finestrini abbassati.
18 maggio 2007
zero per mille
Ora che il family day è finalmente passato, si può pensare a come fare in modo che i nostri soldi non contribuiscano più al finanziamento di adunate oceaniche con finalità discriminatorie. Ad esempio facendo una giusta informazione su come viene realmente attribuito l'otto per mille, anche quello per cui non è stata effettuata nessuna scelta. Il resto si trova sul sito dell'uaar.
E sul family day e tutto quello che ruota intorno, lascio l'ultima parola a bobo/staino.
E sul family day e tutto quello che ruota intorno, lascio l'ultima parola a bobo/staino.

11 maggio 2007
a piazza navona (e poi a ponte garibaldi)
Domani sarò a piazza navona, per la manifestazione del coraggio laico. Contemporaneamente il partito politico del vaticano mostrerà i muscoli con una grande manifestazione. Contro una modesta (e ancora sulla carta) legge sulle unioni civili, tanto per cominciare, e poi vedranno: il diritto di satira, la legge 194, chissà. In rotta completa nelle americhe, superato in reazionarietà dall'islamismo in Africa e Asia, il cattolicesimo va all'attacco in casa propria, galvanizzato da episodi contraddittori (il voyeurismo necrofilo su woityla, la prevedibile astensione dal voto nei referendum sulla fecondazione) e dall'asservimento di politici e fonti d'informazione.
Per fermare questo tentativo di ritorno al medioevo ci tocca scendere in piazza con Pannella, di cui non si dimenticano le lotte per un paese peggiore (cito un solo esempio: il referendum del 2000 per abolire l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori) e la sua alleanza con Berlusconi nella passata legislatura; sta di fatto che attualmente Pannella è un pericolo molto meno grave del vaticano.
E alle cinque e mezza sarò a ponte garibaldi, per ricordare Giorgiana Masi nel posto dove è stata uccisa, 30 anni fa. Durante una manifestazione per ricordare la vittoria nel referendum sul divorzio di tre anni prima, fu raggiunta da proiettili che non si è mai fatto sapere da chi siano stati sparati.
Per fermare questo tentativo di ritorno al medioevo ci tocca scendere in piazza con Pannella, di cui non si dimenticano le lotte per un paese peggiore (cito un solo esempio: il referendum del 2000 per abolire l'articolo 18 dello statuto dei lavoratori) e la sua alleanza con Berlusconi nella passata legislatura; sta di fatto che attualmente Pannella è un pericolo molto meno grave del vaticano.
E alle cinque e mezza sarò a ponte garibaldi, per ricordare Giorgiana Masi nel posto dove è stata uccisa, 30 anni fa. Durante una manifestazione per ricordare la vittoria nel referendum sul divorzio di tre anni prima, fu raggiunta da proiettili che non si è mai fatto sapere da chi siano stati sparati.
08 aprile 2007
miti
Il giorno di pasqua del 1995 mi trovavo a Ohrid, in Macedonia, a chiacchierare con un gruppo di albanesi (musulmani) di nazionalità macedone.
Si parlava in italiano semplificato, poiché loro avevano lavorato per qualche tempo in Italia.
Io: oggi in Italia è una grande festa, è il giorno in cui Gesù Cristo, che era morto, è ritornato vivo.
Loro (guardandosi): ma tu credi a questo ?
Io (sottintendendo "ovviamente"): Noo!
Loro (ridendo): è ovvio, se uno è morto come può ritornare vivo ?
Si parlava in italiano semplificato, poiché loro avevano lavorato per qualche tempo in Italia.
Io: oggi in Italia è una grande festa, è il giorno in cui Gesù Cristo, che era morto, è ritornato vivo.
Loro (guardandosi): ma tu credi a questo ?
Io (sottintendendo "ovviamente"): Noo!
Loro (ridendo): è ovvio, se uno è morto come può ritornare vivo ?
09 febbraio 2007
pacs
“Con questa riforma noi attentiamo proprio all’ordinamento della famiglia”. Rutelli, Casini o Mastella che parlano dei PACS ? No, Stanislao Monti Guarneri, parlamentare cattolico, nel 1919, riferendosi alla proposta di estensione del diritto di voto alle donne.
Le donne hanno potuto votare solo a partire da ventisette anni dopo, nel 1946.
Molti diritti umani, che al giorno d’oggi sono acquisiti e assolutamente indiscutibili, sono stati contrastati e negati al lungo in nome della difesa della famiglia. E senza che nessuno abbia mai messo in discussione il diritto di formare una famiglia tradizionale.
Le donne hanno potuto votare solo a partire da ventisette anni dopo, nel 1946.
Molti diritti umani, che al giorno d’oggi sono acquisiti e assolutamente indiscutibili, sono stati contrastati e negati al lungo in nome della difesa della famiglia. E senza che nessuno abbia mai messo in discussione il diritto di formare una famiglia tradizionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)